Le valigette portadisegni e le polionda sono entrambe soluzioni di archiviazione utili per proteggere e trasportare documenti, disegni, progetti e altro materiale. Tuttavia, hanno alcune differenze significative. Valigette Portadisegni: Le valigette portadisegni sono progettate appositamente per trasportare in modo sicuro e protetto disegni, schizzi, opere d'arte e altri materiali piatti. Solitamente sono realizzate in materiali leggeri ma resistenti, come plastica o materiali sintetici. Caratteristiche delle valigette portadisegni: Dimensioni e formati: Sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi a fogli di diverse dimensioni, come A4, A3, A2 e oltre. Fissaggi interni: Le valigette portadisegni spesso includono fermo interno per tenere i fogli al loro posto e impedire che si spostino durante il trasporto. Maniglia o tracolla: Molte valigette sono dotate di una maniglia o una tracolla regolabile per facilitare il trasporto. Chiusura: Possono avere chiusure a zip, fibbie o clip per mantenere chiusa la valigetta in modo sicuro. Protezione: Le valigette sono progettate per proteggere i disegni e i documenti da piegature, strappi e danni. Polionda: Le polionda, anche conosciute come cartelle a soffietto, sono soluzioni di archiviazione più adatte per documenti, rapporti e materiale che potrebbe essere più voluminoso rispetto ai singoli fogli. Sono realizzate in cartone rigido e spesso hanno uno spessore maggiore rispetto alle valigette portadisegni. Caratteristiche delle polionda: Capacità di espansione: Le polionda possono espandersi per ospitare un numero variabile di documenti, grazie al loro design a soffietto. Chiusura elastica: Molte polionda sono dotate di una chiusura elastica o di un elastico che tiene chiusi i lati e i contenuti. Scomparti interni: Possono avere scomparti interni per organizzare ulteriormente i documenti. Finiture personalizzabili: La copertina esterna può essere personalizzata con etichette o informazioni.