Registrati
Sei già un nostro cliente?
Effettua l'accesso
Nome Utente
Password
Entra
Password dimenticata??
Sei un nuovo cliente? Registrati subito!
0
   € 0,00 

IL TUO CARRELLO

    
Totale: € 0,00
IVA incl.
Svuota Vai al carrello
SITO
HOME » LA QUALITà NEI COLORI
CATALOGO
CONFIGURA
IL TUO TELAIO
CLICCA QUI
SPEDIZIONI
VELOCI

Notizie

Matita Carboncino Matita Carboncino La matita a carboncino è uno strumento utilizzato per... Differenza pittura ad olio e... Differenza pittura ad olio e... Vuoi conoscere la differenza tra colori acrilici e... Pastelli Acquarellabili Pastelli Acquarellabili La tecnica dei pastelli acquarellabili, come suggerisce... Archivio

Notizie

La Qualità nei Colori

/upload/4c/4cd02bf082cde47a9ab2b400c1bbb3ef/88f63fa3b30a86d058d392c8a68542ba.jpg

RESISTENZA ALLA LUCE

La resistenza alla luce è l'elemento determinante e prioritario.

Non esiste uno standard di comunicazione al cliente finale. L'industria MAIMERI utilizza la classificazione americana ASTM (American Society for Testing Material) che divide i pigmenti in 5 classi di resistenza alla luce, di cui solo i primi due sono considerati riferimenti per colori per Belle Arti.

L'industria MAIMERI utilizza le prime due classi e divide in ***massimo, **medio, *scarso grado di resistenza alla luce.

PRESENZA DI PIGMENTI TRADIZIONALI E PREZIOSI

Cadmio e cobalto sono pigmenti preziosi derivati dal metallo, che sono utilizzati nelle gamme extrafini, nelle serie con più gruppi di prezzo. Terre e ocre naturali sono pigmenti tradizionali, oramai rari, vengono utilizzati nella pittura ad olio.

COMPOSIZIONE

I colori prodotti con un solo pigmento sono PURI, stabili nel tempo e garantiscono, per miscelazione, colori secondari e sottotoni puliti.

MACINAZIONE

La granulometria del pigmento, ossia la dimensione, è legata al processo di macinazione. Più è fine, quindi macinato, più è alta la resa e il potere colorante.

Industria MAIMERI macina a 5/10 micron.

VISCOSITA' E CONCENTRAZIONE

Un'elevata viscosità consente una grande flessibilità in tutte le tecniche pittoriche.

Le paste con maggior sono adatte alle tecniche a spessore.

La concentrazione elevata permette una resa migliore e la possibilità di ottenere diverse sfumature e sottotoni.

Industria MAIMERI utilizza una concentrazione di pigmento fino al 15% per i pigmenti organici e fino al 70% per i pigmenti inorganici.

 CHAT
6857711a3cc37fcf8c04f26d010edef1
0
Ciao, come posso aiutarti?
track